
Cessione dei cuccioli
In base alle norme tecniche associative i cuccioli non possono essere consegnati prima degli 84 giorni dalla nascita, tuttavia siamo soliti cederli non prima dei 4 mesi, questo per consentire una miglior familiarizzazione e garantire una migliore crescita.
I cuccioli verranno consegnati :
- Con PEDIGREE Anfi
- Già sverminati
- Con doppia vaccinazione
- Libretto sanitario rilasciato dal veterinario
- Microchip di identificazione
- Contratto di cessione
- Passaggio di proprietà
- Kit alimentare di benvenuto per la prima settimana del cucciolo presso la nuova famiglia
- Vaccino antirabbico e passaporto nei casi che il cucciolo vada all’ estero
Resteremo sempre a disposizione delle famiglie dei nostri cuccioli sia nel periodo d’iserimento che per il futuro. Per loro ci saremo sempre!
Costo di un cucciolo di razza di Sacro di birmania
Per capire il costo di un cucciolo di razza è necessario riuscire prima a comprendere le spese sostenute dall’ allevatore. Il nostro come abbiamo già precisato è un allavamento amatoriale e facciamo tutto per passione dedicando tuttavia molto tempo alla cura dei nostri gatti.
Costi di una cucciolata
Molti pensano che a determinare il costo di un gatto di razza sia il Pedigree, in realtà questo “foglietto” costa solamente 10 euro, ma è il riassunto di tutto il lavoro che noi allevatori facciamo per cedere un cucciolo.
Facciamo due conti…
- Ogni gatta che sta per partorire è sottoposta a delle ecografie di controllo (almeno due del costo medio di 50 euro cadauna).
- Per prepararla al meglio al parto è necessario utilizzare dovuti integratori vitaminici, che spesso hanno un costo non indifferente.
- Il parto può andare bene tuttavia può verificarsi la necessità di un cesario (il costo si aggira dai 250 ai 500 euro).
- Può capitare che mamma gatta non abbia latte e sia necessario alimentare i cuccioli a mano con latte in polvere.
(una confezione da 300 gr. della royal canin si aggira intorno ai 30 euro). - Ogni cucciolo sarà sverminato, vaccinato due volte e gli sarà messo il microchip (costo superiore ai 100 euro a cucciolo).
- Oltre alla registrazione del Pedigree, sarà necessario denunciare la nascita effettuare il passaggio di proprietà sia a livello di associazione (ANFI) che a livello di ASL (costi che si aggirano sui 40 euro a cucciolo).
Altre spese a carico dell’ allevatore:
Scelta dei riproduttori
Scegliere dei buoni riproduttori in un allevamento è sicuramente fodamentale, l’ acquisto di un soggetto da riproduzione varia dai 1500 ai 2000 euro a secondo delle linee di sangue, la maggior parte dei riproduttori vengono acquistati all’ estero pertanto devono essere
aggiunte le spese del trasporto che non sono quasi mai inferiori ai 500/800 euro. Ogni gatto che entra nel nostro programma di allevamento viene sottoposto a test genetici, perché un riproduttore sano è la base di un buon allevamento.
Costi di Mantenimento
I nostri gatti mangiano sia cibo umido che secco e sono alimentati con i mangimi delle migliori marche in commercio. Risulta molto importante anche l’igiene dei nostri animali, facciamo pertanto un cambio costante di sabbia nelle lettiere e una dovuta sanificazione.
Stimiamo circa che ogni gatto fra mangiare e lettiera ci costi in media 60-70 euro al mese.
Costi per le esposizioni feline
Frequentare della esposizioni feline è fondamentale per allevare, perché solo grazie a quest’ ultime possiamo capire se riusciamo o meno a selezionare i nostri gatti secondo lo standard FIFE. Il costo dell’ iscrizione per un soggetto per due giornate espositivie si aggira intorno ai 90 euro, ai quali vanno aggiunti eventuali spese di trasporto e pernottamento nel caso di esposizioni di una certa distanza.